Dott.ssa Dell'Era Stella
PSICOLOGA
Dott.ssa Tessera Marica
PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA
Dott.ssa Dell'Era Stella
Psicologa iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 20976.
Laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
"La salute non è assenza di malattià ma la capacità da parte degli individui di avere il potere sulla propria vita per poter gestire il personale benessere."
(Organizzazione Mondiale della Sanità)
Guidata da questa convinzione, nella pratica clinica, metto a disposizione la mia professionalità secondo un Approccio Centrato sulla Persona per accompagnare chi, per vari motivi, sta vivendo un momento di difficoltà o sofferenza con l'obiettivo di trovare le risorse e le capacità personali per farvi fronte nel qui ed ora ed imparare a conoscersi per fronteggiare anche eventuali sfide future.
Mi occupo inoltre di demenze attraverso percorsi di stimolazione cognitiva e screening cognitivo e di supporto psicologico ai familiari individuale e/o di gruppo. Inoltre, mi occupo di sostegno psicologico e supervisione al personale sanitario dell'RSA "Residenze del Sole" di Cinisello Balsamo (MI) e tengo gruppi di parola tra familiari dei nostri ospiti.
Da anni mi occupo di divulgazione neuroscientifica e percorsi di ginnastica cognitiva di gruppo nell'ambito della prevenzione nell'invecchiamento cognitivo fisiologico e patologico con l'Associazione APICog di cui sono Presidente (www.apicog.it).
"Esiste un curioso paradosso:
quando mi accetto così come sono,
allora posso cambiare."
(Carl Rogers)
Ho scoperto che il mio essere professionista è prima di tutto un modo di essere persona ed è solo nell'incontro autentico con l'altro che possiamo prima di tutto accettarci nella nostra complessità per poi cambiare.
Dott.ssa Tessera Marica
Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 19512.
Laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Nel 2018 ho ampliato la mia formazione neuropsicologica in ambito forense, conseguendo il Master di II livello in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense presso l'Università degli Studi di Padova.
Da anni collaboro con l'Associazione APICog (www.apicog.it) nell'ambito della prevenzione dell'invecchiamento cognitivo fisiologico e patologico. Privatamente, inoltre, mi occupo di valutazione neuropsicologica e stimolazione cognitiva in studio e a domicilio del paziente.
Specializzata in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica, coltivo la mia passione per la neuro-psicologia come punto di incontro e dialogo critico tra tutte quelle scienze, umane e naturali, che si occupano della comprensione del comportamento umano e dei modi di essere della persona nella sua complessità.
Nella pratica clinica mi occupo di psicoterapia individuale e di coppia, proponendo percorsi di cura specifici a partire dalla richiesta del paziente e dal suo peculiare modo di essere-nel-mondo.
Qualsiasi forma di sofferenza psichica implica una modificazione esistenziale dell'individuo e un suo riposizionamento nel mondo. Il lavoro psicoterapeutico consente di cogliere la persona nella sua unicità restituendole, attraverso un lavoro congiunto, una migliore comprensione di Sé, l'apertura di nuove possibilità di senso e un riposizionamento identitario nella propria esistenza.
Le principali aree di interesse che tratto in terapia sono:
Ansia e attacchi di panico
Disturbi correlati allo stress
Elaborazione del lutto
Gestione del cambiamento in ambito lavorativo o scolastico
Depressione e alterazioni del tono dell'umore
Disturbo ossessivo-compulsivo
Disturbi alimentari e rapporto con il cibo
Disturbo sessuali e rapporto con la sessualità
Problemi di coppia